nei miei occhi tutto prende un significato, anche se forse di significati non ne ha.
Il Poeta Raccoglie

Il Poeta raccoglie i dolori e sorrisi
e mette assieme tutti i suoi giorni
in una mano tesa per donare,
in una mano che assolve
perché vede il cuore di Dio.
Ma la città è triste
perché nessuno pensa
che i fiori del Poeta
sbocciano per vivere molto a lungo
per le vie anguste della grazia.
Alda Merini
che bel quadro sullo scorrere del tempo, immagine fusa con le tue parole e con i versi… m'hai fatto venire in mente un viaggio attraverso i vari cicli della vita, un film coreano che amo rivedere a intervalli di tempo lunghi, infiniti, brevi, istanti: 'Primavera, estate, autunno, inverno e ancora primavera' di Kim ki-duk. Anche lì c'era un maestro… :)
RispondiElimina@Petrolia:
RispondiEliminadeve essere davvero un film interessante devo buttarci l'occhio. :)
mi è sempre piaciuto da pazzi quello che del poeta scrisse un poeta
RispondiEliminaIl poeta è un fingitore.
Finge così completamente
che arriva a fingere che è dolore
il dolore che davvero sente.
E quanti leggono ciò che scrive,
nel dolore letto sentono proprio
non i due che egli ha provato,
ma solo quello che essi non hanno.
E così sui binari in tondo
gira, illudendo la ragione,
questo trenino a molla
che si chiama cuore.
(f. pessoa)
bella non la conoscevo. :)
RispondiElimina